Land Printing
Land printing, laboratorio empirico di stampa d’arte, cultura e natura
workshop dal 11 al 13 aprile a Torre Fornello con Chiara Giorgetti e 10 allievi dell’Accademia di Brera, Milano
Il territorio collocato tra l’Appennino e il fiume Po, come ambiente portatore di suggestioni; dal paesaggio circostante emergono gli elementi per noi più significativi per un’indagine interiore. Attraverso gli Erbari di Mario Merz, Giuseppe Penone, Mark Dion, le sagome delle pietre stampate da Richard Long, il lavoro di Christiane Löhr e di altri artisti, sono stati realizzate piccole serie limitate di stampe, librini d’artista, opere uniche, utilizzando carte, elementi naturali, tessuti, pietre del luogo.
Atelier Torre Fornello è un progetto che Enrico Sgorbati, titolare dell’azienda vinicola Torre Fornello a Ziano Piacentino, realizza in collaborazione con l’Accademia di Brera, presso la sede dell’azienda, al fine di far incontrare la cultura del vino con le arti visive, e far vivere un luogo di “gestazione” appartato di un respiro creativo nazionale e internazionale, come già avviene con diverse iniziative. Torre Fornello è infatti sede dal 2000 di una collezione permanente di opere di autori importanti, fra cui Marcel Allocco, Giuliano Mauri, William Xerra, Antonio Paradiso, Renato Jaime Morganti, Aldo Spoldi, Franco Vaccari e di mostre d’Arte contemporanea,a cura di Rosalba Sironi Xerra,
La finalità del progetto è di far fermentare tra i vigneti della Val Tidone talenti e nuove produzioni dei giovani artisti iscritti all’Accademia, a contatto con un ambiente naturale unico al mondo, come unico è l’ecosistema di un luogo definito da coordinate fortunate, completa. Il lavoro di docenti e allievi fuori sede si confronta col fattore ambientale e con il prezioso frutto di un processo delicato di coltivazione, raccolta, macerazione, fermentazione e affinamento, creando una analogia concreta fra l’arte del vino e le arti visive, e un’interazione alchemica fra processi, tecnologie e sostanze.
Workshop 2014
Silvester. Carte agresti, laboratorio di carte ambientali con Margherita Labbe
Paesaggio con figure. Laboratorio di Digital video con Valerio Ambiveri
Land printing. laboratorio di Stampa d’arte sperimentale con Chiara Giorgetti
workshop dal 11 al 13 aprile a Torre Fornello con Chiara Giorgetti e 10 allievi dell’Accademia di Brera, Milano
Il territorio collocato tra l’Appennino e il fiume Po, come ambiente portatore di suggestioni; dal paesaggio circostante emergono gli elementi per noi più significativi per un’indagine interiore. Attraverso gli Erbari di Mario Merz, Giuseppe Penone, Mark Dion, le sagome delle pietre stampate da Richard Long, il lavoro di Christiane Löhr e di altri artisti, sono stati realizzate piccole serie limitate di stampe, librini d’artista, opere uniche, utilizzando carte, elementi naturali, tessuti, pietre del luogo.
Atelier Torre Fornello è un progetto che Enrico Sgorbati, titolare dell’azienda vinicola Torre Fornello a Ziano Piacentino, realizza in collaborazione con l’Accademia di Brera, presso la sede dell’azienda, al fine di far incontrare la cultura del vino con le arti visive, e far vivere un luogo di “gestazione” appartato di un respiro creativo nazionale e internazionale, come già avviene con diverse iniziative. Torre Fornello è infatti sede dal 2000 di una collezione permanente di opere di autori importanti, fra cui Marcel Allocco, Giuliano Mauri, William Xerra, Antonio Paradiso, Renato Jaime Morganti, Aldo Spoldi, Franco Vaccari e di mostre d’Arte contemporanea,a cura di Rosalba Sironi Xerra,
La finalità del progetto è di far fermentare tra i vigneti della Val Tidone talenti e nuove produzioni dei giovani artisti iscritti all’Accademia, a contatto con un ambiente naturale unico al mondo, come unico è l’ecosistema di un luogo definito da coordinate fortunate, completa. Il lavoro di docenti e allievi fuori sede si confronta col fattore ambientale e con il prezioso frutto di un processo delicato di coltivazione, raccolta, macerazione, fermentazione e affinamento, creando una analogia concreta fra l’arte del vino e le arti visive, e un’interazione alchemica fra processi, tecnologie e sostanze.
Workshop 2014
Silvester. Carte agresti, laboratorio di carte ambientali con Margherita Labbe
Paesaggio con figure. Laboratorio di Digital video con Valerio Ambiveri
Land printing. laboratorio di Stampa d’arte sperimentale con Chiara Giorgetti
![]() |
A sinistra opera di Thelma Scott, a destra opera di Angela Marchetti |
![]() |
Particolare della mia opera realizzata con la tecnica della cianotipia su telo di lino |
![]() |
Opera in fase di realizzazione |
![]() |
Opera in fase di realizzazione |
![]() |
Opera di Angela Marchetti Particolare dell'opera di Angela Marchetti realizzata con la tecnica del frottage |
![]() |
A sinistra opera di Claude Loto , al centro opera di Thelma Scott, a destra opera di Angela Marchetti |
